A Villa Monastero di Varenna il 59° Convegno di Studi Amministrativi: domani il Ministro D’Alia
Data: 20 Settembre 2013
Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Lecco, 20 settembre 2013 – Prosegue a Villa Monastero di Varenna il 59° Convegno di Studi Amministrativi, organizzato dalla Provincia di Lecco, con la direzione scientifica della Corte dei Conti, sul tema Politica e amministrazione della spesa pubblica: controlli, trasparenza e lotta alla corruzione.
Ieri pomeriggio l’apertura con gli interventi di Daniele NAVA, Presidente della Provincia di Lecco; Carlo MOLTENI, Sindaco di Varenna; Antonia BELLOMO, Prefetto di Lecco; Antonio ROSSI, Assessore Regione Lombardia, che ha letto un messaggio del Presidente Roberto MARONI; Raffaele SQUITIERI Presidente Corte dei Conti f.f.; Gaetano QUAGLIARIELLO, Ministro delle Riforme Costituzionali.
Tra gli interventi di oggi segnaliamo quelli di Vitor Manuel DA SILVA CALDEIRA, Presidente Corte dei Conti europea; Eros BREGA, Presidente Conferenza delle Assemblee Legislative delle Regioni; Vasco ERRANI, Presidente Regione Emilia Romagna e Presidente Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome; Aldo CAROSI, Giudice Corte costituzionale; Giorgio GIOVANNINI, Presidente Consiglio di Stato.
Domani mattina è previsto l’intervento di Giampiero D’ALIA, Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione, mentre chiuderà i lavori Giovanni Maria FLICK, Presidente emerito Corte Costituzionale.
Ultimo aggiornamento
26/06/2020, 11:04