Apertura caccia: primi controlli della Polizia provinciale
Data: 17 Settembre 2013

Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Decine i cacciatori controllati per verificare la regolarità dei documenti richiesti per il corretto esercizio dell’attività venatoria (porto d’armi, licenza di caccia, tesserino regionale, assicurazione obbligatoria) e il rispetto delle norme di legge, prime fra tutte quelle concernenti la distanza dalle abitazioni e dalle strade.
E’ stata elevata qualche sanzione amministrativa, ma in generale tutto si è svolto in modo tranquillo, complici anche una giornata uggiosa e, stando ai primi commenti dei cacciatori, una lamentata scarsità di selvaggina.
In un solo caso, seppur grave, la Polizia provinciale è dovuta intervenire con il sequestro penale di un fucile automatico calibro 12 caricato con tre cartucce e pallini di diametro idoneo per l’abbattimento di selvaggina di medie dimensioni, rinvenuto all’interno del fuoristrada di un cacciatore verso le ore 4.30, in località Ostizza, all’interno dei confini del Parco di Montevecchia e Valle del Curone, oasi di protezione in cui esiste il divieto di caccia.
Ultimo aggiornamento
23/06/2020, 00:27