Protezione Civile e risposta all’emergenza: la Provincia di Lecco incontra i Comuni e i Volontari
Data: 13 Maggio 2013

Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Nei giorni scorsi si è tenuta la riunione del COM (Centro Operativo Misto) Lecco, a cui sono stati invitati i Sindaci e i volontari dei Comuni di Abbadia Lariana, Ballabio, Civate, Galbiate, Garlate, Lierna, Malgrate, Mandello del Lario, Morterone, Oliveto Lario, Pescate e Valmadrera.
L’incontro di Lecco segue le riunioni svolte nei mesi di marzo e aprile presso i centri COM di Bellano, Bosisio Parini, Brivio e Introbio: le prossime riunioni sono programmate per giovedì 23 maggio a Merate, giovedì 6 giugno a Premana e martedì 18 giugno a Colico.
“Evidenzio l’importanza di questi momenti di confronto – commenta l’Assessore alla Protezione Civile Franco De Poi – considerato anche il particolare momento e le mutate condizioni climatiche, con diverse criticità di carattere idrogeologico che stanno interessando parte del territorio provinciale. Ricordo infatti i recenti eventi alluvionali a Oliveto Lario e il prezioso contributo fornito dal Sistema di Protezione Civile e in generale da tutte le strutture tecniche degli enti interessati, oltre al prezioso e insostituibile servizio svolto dalle organizzazioni di volontariato. E’ di questi giorni l’evento a carattere di nubifragio che ha interessato l’area della Brianza e il comune di Bulciago, con allagamenti diffusi e interruzioni di strade: anche in questo caso l’impegno del Comune e il contributo dei volontari di Protezione Civile di Bulciago e Cassago sono stati fondamentali”.
|
CAPO COM |
DATA INCONTRO |
COMUNI COMPONENTI |
COM 7 | Merate | 23 maggio ore 14.30 | Santa Maria Hoè, Olgiate Molgora, Sirtori, Barzanò, Viganò, Monticello Brianza, Montevecchia, Missaglia, Cernusco Lombardone, Robbiate, Osnago, Lomagna, Casatenovo, Perego |
COM 8 | Premana | 6 giugno ore 15.00 | Introzzo, Tremenico, Pagnona, Casargo, Margno, Crandola Valsassina |
COM 4 | Colico | 18 giugno ore 14.30 | Dorio, Sueglio, Vestreno, Dervio |
Ultimo aggiornamento
26/06/2020, 11:13