Lecco…una provincia da scoprire!
Data: 24 Aprile 2013
Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Con l’arrivo della bella stagione si è sempre alla ricerca di spunti di visite sul territorio e di suggerimenti per una giornata fuori porta. Il territorio del lecchese offre luoghi di pregio ricchi di storia e arte, ma anche angoli dove la natura è rimasta intatta nei secoli. Grazie ad una serie di visite guidate che hanno ottenuto il patrocinio dalla Provincia per il loro valore culturale e naturalistico, i turisti potranno visitare Villa Manzoni , Monastero di Santa Maria del Lavello a Calolziocorte, ammirare la Canonica San Salvatore a Barzanò, e percorrere i sentieri della Brianza, con il supporto prezioso delle Guide Turistiche e delle Pro Loco del territorio.
Le visite guidate a Villa Manzoni si svolgono ogni prima domenica del mese da marzo a ottobre, alle 10:30 o alle 15:00 secondo un calendario già pubblicato, e accompagnano i visitatori alla scoperta della residenza che ospitò in età giovanile l’autore de “I Promessi Sposi”. Il costo della visita, escluso l’ingresso a Villa Manzon, è di € 4,00.
Il Monastero di Santa Maria del Lavello, gioiello del Romanico Lombardo restituitoal pubblicodopo un minuzioso restauro, si potrà visitare ogni seconda domenica del mese da aprile a novembre, in concomitanza con i mercatini dell’antico monastero. Le visite a partecipazione gratuita avranno inizio alle ore 15:00.
La Canonica di San Salvatore a Barzanò, oratorio Romanico del X secolo recentemente resaturato, può essere visitato ogni prima domenica del mese da aprile a settembre. Le visite guidate, con inizio alle ore 17:00, saranno a partecipazione gratuita.
La Brianza è conosciuta per l’operosità dei suoi abitanti e per le numerose fabbriche che nei decenni vi sono state fondate. Ma il territorio brianzolo è anche un’area verde di spettacolare suggetsione e bellezza, con angoli che mantengono un fascino lontano tutti da scoprire. Da metà aprile a fine giugno si potranno dunque percorrere i sentieri accompagnati da esperti, sei appuntamenti fra storia, natura e territorio. La partecipazione alle visite è gratuita.
Queste visite guidate sono un ulteriore dimostrazione di come non serva andare lontano per scoprire quanta storia, cultura e natura caratterizzano il nostro paese e la nostra cultura, ma che è sufficiente guardarsi intorno per scoprire ed apprezzare quanto di più bello il territorio lecchese ha da offrire.
Lago di Como…un mondo unico al mondo!
Scarica le locandine:
visite guidate a Villa Manzoni a Lecco
visite guidate a Santa Maria del Lavello a Calolziocorte
visite guidate alla Canonica di San Salvatore a Barzanò
Sei in Brianza – visite guidate sui sentieri della Brianza
Ultimo aggiornamento
24/06/2020, 16:10