Pillole di Salute, prove gratuite di movimento
Data: 19 Settembre 2012
Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
La Provincia di Lecco partecipa come main partner all’iniziativa Pillole di Salute, ideata dall’Asl di Lecco e dall’associazione di promozione sociale Giretto, con il coinvolgimento di Acel Service, Coni di Lecco e Federfarma.
L’iniziativa è dedicata alle famiglie e prevede l’offerta di prove gratuite per praticare attività fisica. Il progetto utilizza uno strumento divulgativo “similfarmaco”, le Pillole di Salute, per stimolare le famiglie alla pratica dell’attività fisica, del movimento, dello sport attraverso l’offerta di opportunità gratuite sul territorio provinciale.
Dal 19 settembre le famiglie della provincia di Lecco troveranno in tutte le farmacie del territorio 10.000 confezioni di Pillole contenenti ciascuna 35 coupon di offerta di attività fisica o sportiva (831.500 le ore di attività fisica e sportiva offerte gratuitamente attraverso le scatolette), con le istruzioni per contattare le strutture resesi disponibili.
Nella confezione, in tutto simile a una scatoletta di medicine, è presente un bugiardino che illustra i vantaggi dell’attività fisica e presenta l’elenco delle Associazioni e delle Società Sportive che partecipano al progetto.
Con l’esaurirsi delle scatolette in farmacia, sarà possibile comunque accedere all’offerta, valida fin al 30 settembre 2013, anche attraverso un Portale internet dedicato www.pilloledisalute.giretto.it ove verranno inserite tutte le informazioni utili, le iniziative collaterali di sostegno, le nuove offerte raccolte nel corso dell’anno e sarà possibile segnalare il giudizio personale sull’esperienza sportiva o ricreativa provata.
Ultimo aggiornamento
23/06/2020, 00:23