Al via l’Operazione Lario Sicuro 2012
Data: 30 Maggio 2012
Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Sabato 9 e domenica 10 giugno si aprirà la stagione Operazione Lario Sicuro 2012, che continuerà per i prossimi fine settimana estivi, con l’attività di sensibilizzazione svolta direttamente nelle spiagge dai volontari della protezione civile, per incentivare idonei comportamenti per una permanenza in sicurezza per sé e per gli altri, grazie al decalogo per bagnanti, dipartisti, sommozzatori e surfisti.
Lario Sicuro festeggia quest’anno 10 anni di attività e impegno, con progressivi passi avanti compiuti grazie alla sinergia tra i molteplici soggetti coinvolti, dalla Prefettura di Lecco ai 13 Comuni rivieraschi della sponda lecchese, dalla Provincia di Como al Consorzio del Lario e dei Laghi, dal soccorso sanitario alle forze dell’ordine, credendo fortemente nell’utilità del progetto.
“La Provincia di Lecco – commenta l’Assessore alla Protezione Civile Franco De Poi – nel rinnovare l’impegno anche per l’imminente estate, ha contribuito a un’ulteriore implementazione di Lario Sicuro, con un’innovativa attività di comunicazione e sensibilizzazione rivolta alla sicurezza integrata, favorendo il raggiungimento delle spiagge dalle stazioni ferroviarie o dalle fermate dei bus, contribuendo a liberare aree di parcheggio e vie che conducono ai lidi, con benefici anche per le operazioni di soccorso. Si è voluto puntare a 2 obiettivi: la sicurezza dei fruitori del lago e l’incentivazione dell’utilizzo del trasporto pubblico locale”.
Informazioni dettagliate sull’operazione Lario Sicuro e sulla catalogazione delle spiagge sono fruibili sul sito www.provincia.lecco.it/protezione-civile/lago-sicuro o contattando il servizio di Protezione Civile della Provincia di Lecco (telefono 0341.295461).
Ultimo aggiornamento
17/09/2020, 12:48