Sportivamente… all’aperto: 33 Comuni in campo
Data: 13 Aprile 2012
Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Domenica 22 aprile dalle 8.30 alle 13.30, presso il Centro Sportivo De Coubertin di Oggiono, si terrà la seconda edizione di Sportivamente… all’aperto, organizzata dalla Provincia di Lecco e dall’Associazione Sportiva Arcadia di Oggiono, con il contributo della Fondazione Cariplo.
Alla manifestazione hanno aderito 33 Comuni, che si confronteranno con rappresentative di 12 ragazzi di 10/11 anni (6 femmine e 6 maschi) in diverse discipline: pallavolo, pallamano, palla avvelenata, corsa veloce a staffetta, salto in lungo e percorso coordinativo.
In caso di cattivo tempo la manifestazione si terrà presso la palestra dell’oratorio Paolo VI in via Papa Giovanni XXIII a Barzanò.
Prima dell’inizio della manifestazione si terrà una sfilata con tutti i ragazzi con la bandiera del Comune e un cartello predisposto dalla Provincia con il nome del Comune.
Inoltre, in collaborazione con la Federazione Italiana Biliardino, è stata organizzata la manifestazione collaterale Sfidiamoci al biliardino, un vero e proprio torneo di calcio-balilla con il coinvolgimento di alcuni ragazzi richiedenti asilo politico nella provincia di Lecco, dei genitori dei bambini partecipanti e di eventuali accompagnatori.
Durante la manifestazione sarà presente un gazebo dell’Associazione Lecchese per l’Aiuto ai Giovani con Diabete, per promuovere un messaggio di prevenzione e di informazione sulla patologia del diabete giovanile, con la possibilità di proporre lo screening della glicemia.
“Dopo la prima edizione del 2011 – commenta l’Assessore allo Sport Antonio Rossi –riproponiamo questa manifestazione con l’obiettivo di promuovere i valori dello sport giovanile, inteso non solamente come competizione, ma anche come momento di educazione e di crescita. Rispetto alla scorsa edizione l’adesione dei Comuni è stata maggiore e saranno presenti all’iniziativa circa 400 bambini. Vogliamo sostenere l’attività dei Comuni nel loro impegno verso lo sport e i giovani in particolare, perciò abbiamo previsto un premio per tutti i partecipanti che servirà per l’acquisto di attrezzature sportive”.
Ultimo aggiornamento
23/06/2020, 00:20