Amianto: cosa fare?
Data: 22 Marzo 2012
Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Venerdì 30 marzo dalle 9.15 alle 12.15, presso la Sala Don Ticozzi in via Ongania 4 a Lecco, la Provincia di Lecco, in collaborazione con ASL, ARPA e Legambiente, organizza il workshop informativo Amianto: cosa fare? per sensibilizzare e informare amministratori locali, tecnici e operatori del settore sul problema dell’amianto e sulla gestione del relativo rischio.
Il workshop sarà aperto dall’Assessore all’Ambiente della Provincia di LeccoCarlo Signorelli, dal Direttore della ASL di Lecco Marco Luigi Votta, dal Direttore dell’ARPA di Lecco Angelo Pirovano e dalla rappresentante del Coordinamento provinciale di Legambiente Costanza Panella.
I temi discussi spazieranno dalla mappatura delle coperture in cemento-amianto ai rischi dell’esposizione e alla necessità della prevenzione, dalle competenze e dagli adempimenti in capo ai Comuni alle esperienze dei Comuni lecchesi che si sono già attivati sul problema e delle imprese attive nel settore.
Chiuderà il workshop Chiara Rostagno, della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Milano, con un intervento relativo al rapporto tra criteri paesaggistici e coperture ecologicamente compatibili.
Il workshop costituirà un importante punto di partenza per un programma di sensibilizzazione e di assistenza sul territorio, con la collaborazione di soggetti che si pongano come interfaccia tra le istituzioni preposte e i cittadini.
Ultimo aggiornamento
23/06/2020, 00:20